FORMACED SRLS© - 06/55302647 - info@formaced.it - formacedsrls@legalmail.it - P.IVA 17153721000

bd480356-e3ad-482b-8ad5-c0c0a5f95af6

facebook
youtube

FORMACED

I libri di DANIELE FANELLI

8410ff4c-b947-4184-b76a-8e608b38adf1
2c72c08f-e087-445d-8988-12eb622221e6
1d10fd00-7238-4c58-8c4a-1407219fe3b2

#3 - 50 Sfumature di Patrimoniale

#2 -  50 Sfumature di Bit

#1 -  50 Sfumature di Click

Dopo "50 sfumature di click", "50 sfumature di Bit" vuole essere una spinta alla innovazione del vostro studio di amministrazione condominiale che vi consentirà di trovare il “tempo” per offrire un servizio sempre più professionale ai vostri clienti. Abbandonate le vecchie ed obsolete procedure. Non sprecate tempo! Il libro vi aiuterà a comprendere meglio quali sono le attività di studio che dovrete migliorare ed innovare seguendo una linea logica professionale efficiente ed efficace. Poter dare ai collaboratori di studio uno strumento di lavoro all’avanguardia e rispondete alle numerose esigenze poste in essere dai condomìni amministrati.

Questa è una guida pratica per il corretto utilizzo

del software gestionale. Il libro vi aiuterà a comprendere meglio quali sono le attività di studio che dovrete migliorare ed innovare seguendo una linea logica professionale efficiente ed efficace. Abbandonate le vecchie ed obsolete procedure. Non sprecate tempo! Con uno stile semplice si è cercato di descrivere, con semplicità, le problematiche inerenti l’utilizzo del gestionale. Il libro vi aiuterà a comprendere meglio quali sono le attività di studio che dovrete migliorare ed innovare seguendo una linea logica professionale efficiente ed efficace. Abbandonate le vecchie ed obsolete procedure. Non sprecate tempo!

Dopo 50 Sfumature di click, 50 sfumature di Bit, ecco 50 sfumature di patrimoniale, la mia terza dispensa. Il libro vuole essere una visione della anatomia della situazione patrimoniale così come la vedo io e come lo deve vedere ogni amministratore professionista.

In questa dispensa ho voluto racchiudere tutto quello che ho raccolto in giro per l’Italia portandovi i miei errori. Ho voluto riportare in questo libro tutte le preoccupazioni ed i dubbi nel ricevere una situazione patrimoniale da un collega e le verifiche da effettuare per poter ripartire in modo corretto. Allo stesso tempo la guida vi fornirà le necessarie conoscenze e competenze per poter preparare una corretta situazione patrimoniale in caso di revoca (accade per i più svariati motivi è inutile nascondersi dietro un dito).

Il mio #FATELOEBASTA vuole essere un incentivo per tutti alla gestione professionale e corretta che vi consentirà sempre di fornire quel servizio che i condomini più scrupolosi auspicano.

Non smettere mai di studiare ciò che può consentirti di essere un professionista all’avanguardia #FALLOEBASATA

I Libri del Dott. Francesco Schena

a1805152-7f4d-46a3-a17c-ccd5bf3cb6bc
67cc0e2f-ae41-4470-89a3-292d6da10102
680facdd-a63e-4477-b187-9f5311666717

Il rendiconto e la revisione condominiale

La revisione del rendiconto condominiale. 

Stato patrimoniale e analisi di bilancio in condominio

L'obiettivo di questo volume è quello di proporre, al

lettore come alla comunità scientifica di riferimento, un vero e proprio statuto concettuale e metodologico della disciplina ragionieristica applicabile al condominio. A questo, si aggiunge il tentativo di stabilire chiare connessioni tra economia, contabilità, diritto e giurisprudenza affinché si possano affrontare le numerose questioni aperte sul tema. L'Autore accompagna il lettore in un percorso di analisi comparativa e sistemica, dai fondamentali della contabilità alla disciplina ragionieristica condominiale, per finire con l'attuale tema della revisione contabile condominiale, ponendo l'accento sia sulle differenze tra revisione e perizia contabile che sugli standard pertinenti con le peculiarità dell'ente condominiale quale vera e propria impresa di erogazione.

Tecniche e processi di revisione della contabilità condominiale: dal controllo della qualità dell’incarico al giudizio finale

Il secondo volume della collana “Nei meandri della ragioneria condominiale” accompagna il lettore in un percorso di analisi dello stato patrimoniale fatto di percorsi comparati tra impresa di produzione e condominio quale impresa di erogazione. L’obiettivo dell’autore è quello di sollecitare nel lettore quel minimo senso critico necessario a sviluppare una adeguata capacità di ragionamento e, quindi, di padronanza della contabilità condominiale, passando dalla partita doppia e dai postulati del rendiconto.

be153da2-d13a-4383-813d-1186c15a89b9
63fa0acb-d324-4d5b-9059-4f04fb648c09

Fondi speciali, di accantonamento ed altri casi particolari nella contabilità condominiale

Economia e ragioneria condominiale applicata

Il primo volume della collana “Nei meandri della ragioneria e della contabilità condominiale” accompagna il lettore in un percorso comparato tra impresa di produzione e condominio allo scopo di consentirgli di maturare la visione del condominio da un'altra prospettiva: quella economica. Il tentativo dell'autore è quello di gettare le basi per il riconoscimento di una disciplina ragionieristica specifica per il condominio. Dalla definizione economica del condominio alla struttura del rendiconto, passando dalle rilevazioni contabili in partita doppia.

Questo volume offre al lettore una visione "gestionale" dei fondi speciali e di accantonamento. Si tratta di procedure che fanno parte di una disciplina che richiede, però, la conoscenza dei fondamentali espressi nei volumi precedenti della collana. Potremmo di scorrere di un vero e proprio assetto procedimentale che garantisce all'operatore la necessaria correttezza contabile in un ambito piuttosto particolare. Infine, l'esposizione di alcuni casi particolari consente di esplorare davvero dei meandri poco conosciuti: dalla corretta gestione delle anticipazioni dell'amministratore al raro fenomeno dell'estinzione patrimoniale per effetto dello scioglimento del condominio.

 FORMACED SRLS© - 06/55302647 - info@formaced.it - formacedsrls@legalmail.it -  P.IVA 17153721000