
FORMACED SRLS© - 06/55302647 - info@formaced.it - formacedsrls@legalmail.it - P.IVA 17153721000
La nostra proposta per la formazione ed il CED (centro elaborazione dati)
per gli AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
Gestire i bilanci condominiali non è mai stato così facile. Il Centro Elaborazione Dati di FORMCED è il tuo partner ideale per garantire bilanci impeccabili e senza errori, liberandoti dai grattacapi della contabilità.
Affidandoci la preparazione dei tuoi bilanci, potrai dire addio a perdite di tempo, a calcoli complessi e alla preoccupazione di commettere errori. Ti offriamo la serenità di sapere che ogni documento è corretto, chiaro e pronto per essere presentato.
Con il CED di FORMCED, non devi più essere solo un contabile. Puoi finalmente tornare a dedicarti al tuo ruolo principale: essere un eccellente amministratore di condominio. Concentrati sulla gestione, sulla cura dei rapporti con i condomini e sullo sviluppo della tua attività, mentre noi ci occupiamo della precisione dei numeri.
Non perdere l'opportunità di riavere il tuo tempo professionale e personale.
La fortuna è quel momento in cui la preparazione incontra l’opportunità“ Cit. Randy Pautsch
Le nostre soluzioni consentono all'Amministratore di condominio di concentrarsi sulla crescita, senza preoccuparsi di mantenere e monitorare le proprie attività ordinarie di condominio. Meno tempi di inattività, più produttività.
Co-Working
Co-Working
Formazione
Formazione
C.E.D.
C.E.D.
Chi Siamo
Chi Siamo
Nel complesso panorama delle responsabilità di un amministratore di condominio, la formazione assume un ruolo fondamentale per garantire una gestione efficace e sicura del complesso immobiliare. Essere preparati e competenti significa possedere le conoscenze e le abilità necessarie per affrontare le sfide quotidiane e tutelare al meglio gli interessi dei condomini.
Corsi di formazione:
I corsi di formazione per amministratori di condominio offrono un'occasione preziosa per approfondire tematiche specifiche e rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi normativi e giurisprudenziali. Tra i principali argomenti trattati:
La normativa condominiale: legge 220/12 e successive modifiche
La contabilità condominiale: principi base, scritture contabili e tenuta dei registri
L'amministrazione delle parti comuni: manutenzione, gestione dei fornitori e appalti
Le assemblee condominiali: convocazione, svolgimento e verbalizzazione
La morosità condominiale: procedure di recupero crediti e azioni legali
La sicurezza negli edifici: obblighi normativi e valutazione dei rischi
Vantaggi della formazione:
Investire nella propria formazione significa acquisire:
Maggiori competenze: per una gestione più efficiente e trasparente del condominio
Aggiornamento costante: per rimanere al passo con le novità legislative e giurisprudenziali
Sicurezza giuridica: per ridurre il rischio di errori e contenziosi
Maggiore fiducia dei condomini: grazie a una professionalità comprovata e riconosciuta
La formazione continua è un elemento essenziale per la crescita professionale di un amministratore di condominio. Perseguire un percorso formativo significa non solo adempiere a un obbligo deontologico, ma anche elevare la qualità dei servizi offerti e
tutelare al meglio gli interessi dei condomini rappresentati.